martedì 1 ottobre 2013

Parte 1

Con la mia bella felpa giallo crema, morbida di pulcino e il mio giacchetto, esco con l'aria fresca.

Fischiettando.http://www.youtube.com/watch?v=6kl-BiYhCCw

In biblioteca, a Fieravecchia, mi manca ultimamente rincontrare i soliti volti, ma allo stesso tempo sono contento di vedere le nuove leve: le maticole.

Sembrano svegli, sono curiosi e sono piccoli. (Piccoli per cosa?)

Ero in attesa di un messaggio , sapete uno di quelli che arriva  e allieva poi il passare del tempo, che sembra non esistere e noioso.

Tutto tace. Tutto tace. Tutto tace.

Il rancore non aiuta a vivere serenamente, la incontro e le do la possibilità di spiegarsi. Ho sempre avuto ragione, ma vabene così ognuno di noi ha il suo modo di vivere le emozioni e interpretare le sensazioni. SI è scusata, ho accettato le scuse e sono andato via.

Il rancore non aiuta a vivere serenamente, la incontro e le do la possibilità di spiegarsi. MI offre di passeggiare, la susa per chiedermi ancora e ancora spiegazioni. Rifiuto, inventandomi che mi fa male il mignolo della mano.



La matricola se la conosoci la eviti.

Mensa Bandini. Certi soggetti andrebbero filmati. Avolte alcuni sembrano più soli della solitudine, con il loro panino monoporzione che prendono e non mangiano, con la loro busta di latte e un solo contorno.


Sto per tornare a casa. Intravedo una chioma angelica ricciolona, e un sisma al guinzaglio, è il mio compagno M.. Mi ha fatto piacere che abbia ripercorso i posti che frequento per cercarmi.

Decidiamo di festeggiare il 30 settembre.

Passeggiamo, godendo della luce dei lampioni riflessa nell pozzette d'acqua lungo via di pantaneto, Croce del Travaglio, il diacceto, PIazza del campo, Via duprè.

L'orto dei tolomei ieri sembrava la mia irlanda umida di muschio e fitta di nebbia tra le stelle. L'intuito bisogna ascoltarlo. L'ho cercata.

Nessun commento:

Posta un commento