Play prima di leggere:
(Leit motiv del campus)
Un vero e proprio festival della tecnologia.Le notizie, le parole, le voci, i twitter correvano più veloci del pensiero.
All' Aeroporto di Berlino-Tempelhof , la realtà virtale era più tangibile di quella vissuta.Personalmente ho esperito amicizia, simpatia, passione e rispetto.
Ho avuto modo di conoscere "spiriti" e coscienze intelligenti.
Tante menti collegate ad un computer a condividere l'innovazione, tante menti in conferenza a condividere l'intuizione per rendere l'europa un posto migliore.
Berlino è stata la capitale adatta, una città smart, all'avanguardia e viva 24 ore su 24.
Il nostro gruppo dell' università degli studi di Siena ha colto appieno l'opportunità
di potersi confrontare con l'Europa.
La "tendopoli" non era composta da persone ma da cervelli simbiotici con macchine, robot,
computere consolle.Guardare i robot e gli artefatti, che vorrebbero emulare il soddisfacimento
computere consolle.Guardare i robot e gli artefatti, che vorrebbero emulare il soddisfacimento
dei nostri bisogni o aiutarci nella perfezione, mi fa sorridere.
Rimane la voglia di superare se stessi, al di là del pensiero e delle azioni.
Non temere il cambiamento, perchè è così veloce che sembra di vivere
nell'ansia di quello che sta per accadere. Godiamo, condividiamo e rispettiamo le proprie e altrui idee.
nell'ansia di quello che sta per accadere. Godiamo, condividiamo e rispettiamo le proprie e altrui idee.
Nelle varie conferenze, mi pareva di ascoltare tra le righe:
“Stay hungry. Stay foolish".
Sono i sogni che rendono vivibile il mondo, realizzarli con le nuove tecnologie ci rende desti.
Nessun commento:
Posta un commento