Il vostro affezionatissimo è tornato.
La mia assenza non è giustificata dallo studio o da chissà che altro, diciamo la verità è proprio pigrizia.
Mi trovo presso la Biblioteca Nazionale di Firenze, lo scenario è quello di un film thriller psicologico in cui il protagonista consulta fonti su fonti, con la luce di una lampada e seduto ordinatamente in fila insieme agli altri su scrivanie non scarabocchiate. Unica cosa non vietata IL SILENZIO.
Il colore dei capelli dei bambini olandesi è quello del tuorlo mischiato col burro, penso. Il sorriso dell'uomo accanto a me è quello di chi ha preso un acido. Mentre ride da solo davanti il suo libro con numeri e alfabeto, consulto materiale per il mio prossimo esame: Robotica e Apprendimento.
Studiare è la costruzione di un processo di acquisizione di nuove conoscenze. Studiare è sinonimo di apprendimento. Se l'apprendimento è influenzato da condizionamenti sociali, culturali ed emotivi, noi studiamo quella o quel tipo di materia perchè?